Ciao amici cosa ne dite di una ricetta fresca per l’estate?

TAGLIATA DI MANZO CON RUCOLA E POMODORINI ( giallo zafferano)

 

La tagliata è una pietanza preparata con un preciso metodo di cottura (brace, griglia o piastra) e relativo taglio della carne a listarelle; quest’ultima è in genere un controfiletto o entrecote di manzo (o vitellone), spessa almeno 4-5 cm che deve arrostire non più di 5-6 minuti per lato, in modo da mantenere al suo interno un bel colore rosato e tutti i suoi liquidi.

Si dice che l’ispiratore di questo piatto fosse addirittura Maximilien François-Isidore Robespierre, noto rivoluzionario francese, che ne era un grande estimatore.

Ingredienti
Carne bovina controfiletto o entrecote di manzo 800 gr
Rucola 100 g
Pomodori ciliegino 100 gr
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato a piacere

Preparazione

Per preparare la tagliata iniziate togliendo dal frigorifero il pezzo di carne almeno un ora prima, in modo che all’atto della cottura non sia più freddo ma a temperatura ambiente; scaldate bene una pentola di ghisa, versatevi qualche granello di sale grosso, e adagiatevi la carne, che farete cuocere 5 minuti per lato.

Per la cottura, regolatevi in base allo spessore della carne e al grado di cottura da voi preferito; il migliore risultato è quando la carne all’interno risulta essere rosata ma non troppo cotta e asciutta.
Nel girare la carne, fate attenzione a non pungerla , per evitare di fare fuoriuscire i suoi liquidi. Togliete la carne dal fuoco, fatela “rilassare” qualche istante e poi, con taglio obliquo, riducetela a fettine di circa un paio di cm di spessore.
Disponete le fettine di carne sul lettino di rucola e pomodorini, che avrete tagliato in quarti; se la tagliata è per voi pepate secondo i vostri gusti, aggiustate di sale e irrorate con dell’ olio extravergine di oliva, altrimenti mettete tutti i condimenti in tavola e lasciate che ogni commensale si serva come meglio crede.

Consiglio

Per ottenere una tagliata ancora più gustosa, aromatizzate dell’olio extravergine di oliva facendolo scaldare leggermente in un pentolino contenente uno spicchio d’aglio schiacciato, del rosmarino e qualche bacca di pepe verde (o nero); lasciate il tutto in infusione per qualche minuto, poi eliminate le spezie e versatelo appena tiepido sulla carne, in modo da insaporire le fettine senza cuocerle.

Questa ricetta è sicuramente da provare

Fatemi sapere

Ciao alla prossima